ROMA (MF-NW)--L'ex Fiera di Roma finisce in Olympus, il nuovo fondo mobiliare ad apporto di Illimity (attraverso ArecNeprix) e Finint Investments. Il veicolo dedicato alla valorizzazione di crediti garantiti da immobili e alla gestione di asset real estate si è aggiudicato uno degli asset oggi più significativi del panorama romano. L'ex Fiera di Roma, situata sulla via Cristoforo Colombo (non lontana dal centro), è una delle principali aree dismesse della capitale.

Nelle scorse settimane, scrive MF-Milano Finanza, è stato raggiunto un accordo per la riqualificazione del sito da 76 mila metri quadrati in collaborazione con l'amministrazione capitolina. Il progetto, nel quale giocherà un ruolo anche Olympus, prevede la costruzione di nuove abitazioni nel rispetto dei requisiti di contenimento energetico, di fonti rinnovabili e di sostenibilità ambientale. Alla data del primo closing (avvenuto nei giorni scorsi), Olympus contava crediti per un valore di circa due miliardi. Un altro esempio di asset presenti nell'attivo di Olympus è un complesso residenziale esclusivo a Sirmione, composto da ville e appartamenti con piscine direttamente sul lago.

Il periodo di investimento del fondo si chiuderà il 31 dicembre 2025, data entro la quale ulteriori investitori istituzionali potranno apportare selezionate note di cartolarizzazioni, crediti e asset immobiliari di qualità coerente con la strategia di Olympus che mira alla valorizzazione del sottostante. Il fondo si distingue per la composizione degli asset in gestione, costituiti prevalentemente da utp e leasing, garantiti da asset immobiliari di pregio e riferibili a singole posizioni sia di grandi dimensioni che di taglio medio, una composizione che consente di stabilizzare i flussi generati dal fondo. Olympus si posiziona sul mercato tra i principali fondi per valore dei crediti in gestione con un forte focus real-estate. La gestione mirerà infatti a creare valore per tutti gli stakeholder, sfruttando le capacità di ArecNeprix (gruppo Illimity) e Finint Investments nella gestione di asset immobiliari e di utp large ticket real estate maturata in oltre 20 anni di esperienza. «Con Olympus abbiamo creato, assieme al gruppo Finint, una piattaforma unica nel suo genere. Il fondo, ad elevata specializzazione, è dedicato a diverse tipologie di attivi che hanno come sottostante asset real estate di elevata qualità e, ad oggi, di grande e media dimensione», ha spiegato Marco Sion Raccah, direttore generale di ArecNeprix.

«Il nostro obiettivo principale è quello di creare valore sugli asset direttamente presenti nell'attivo e quelli a garanzia dei crediti in portafoglio nell'interesse degli attuali stakeholder e di tutti i nuovi investitori che si aggiungeranno nel tempo. Intendiamo mantenere uno standard qualitativo molto elevato del portafoglio«. Il Fondo Olympus, continua Raccah, «è aperto anche ai crediti Stage 2 e ci consentirà peraltro di supportare le banche nella gestione attiva, specializzata ed ottimizzata in linea con i più elevati standard. La qualità del portafoglio, unita al solido track record e competenza nel real estate di ArecNeprix, ci permetterà di valorizzare al meglio gli asset già in portafoglio e quelli futuri», ha concluso Raccah.

alu

fine

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0308:52 nov 2023

 

(END) Dow Jones Newswires

November 03, 2023 03:54 ET (07:54 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Illimity Bank (BIT:ILTY)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Illimity Bank Charts.
Illimity Bank (BIT:ILTY)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Illimity Bank Charts.