MILANO (MF-NW)--Stellantis ha svelato la gamma completa di 12 nuovi veicoli commerciali elettrificati compatti, medi e grandi per i marchi Citroen, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall, nell'ambito dell'offensiva strategica Pro One per la divisione veicoli commerciali di Stellantis, che attualmente rappresenta un terzo del fatturato netto della casa automobilistica. "La strategia per il ramo dei veicoli commerciali sarà basata su un approccio a 360 gradi. Così puntiamo alla leadership nel settore entro il 2027", ha detto Xavier Peugeot, senior vice president of Commercial Vehicles Business Unit di Stellantis durante la presentazione della nuova gamma.

MAGGIORE AUTONOMIA E CAPACITA' DI RICARICA

La nuova gamma di veicoli commerciali porta con sé una seconda generazione di tecnologie a emissioni zero, tra cui sistemi di batterie interni Ev che offrono una maggiore autonomia senza compromessi in termini di capacità. Nel dettaglio, la seconda generazione di propulsione Bev offre ai nuovi furgoni compatti fino a 330 chilometri. Per quelli di medie dimensioni le batterie offrono un'autonomia fino a 350 km e nei furgoni di grandi dimensioni l'autonomia arriva fino a 420 km. Inoltre, la ricarica rapida a 150 kW porterà la batteria del furgone grande da 0 all'80% in meno di un'ora.

I NUOVI MODELLI

"Vogliamo sfruttare la nostra indiscussa leadership nel settore dei veicoli commerciali basata sul concetto 'sei marchi, un'unica forza'", ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, head of Commercial Vehicles Business Unit di Stellantis. I nuovi veicoli commerciali saranno infatti distribuiti in tutti i segmenti. Stellantis lancerà nuovi Citroen Berlingo, Jumpy, Jumper; nuovi Fiat Professional Doblò, Scudo, Ducato; nuovi Opel/Vauxhall Combo, Vivaro, Movano; nuovi Peugeot Partner, Expert, Boxer più il nuovo Ram ProMaster Ev (entro la fine del 2023).

LEADERSHIP IN SETTORE ENTRO 2027

Tra gli obiettivi finanziari della divisione, focalizzata in un'accelerazione costante della crescita, due target fondamentali saranno il raddoppio dei ricavi rispetto al 2021, il raggiungimento del 40% di mix di vendite di veicoli elettrici e la realizzazione di 5 miliardi di euro di ricavi da servizi. "Siamo al cuore della trasformazione dell'azienda e del mondo", ha detto Jean-Philippe Imparato.

CONDUCENTE AL CENTRO DELLA NUOVA GAMMA

"L'essenza del rinnovamento, incentrato sul cliente, dell'intera gamma di furgoni è l'assenza di compromessi, in termini di autonomia, capacità, sicurezza e connettività", ha dichiarato Luca Marengo, global head of product serial life per la Commercial Vehicles Business Unit di Stellantis. Il conducente sarà infatti al centro della nuova gamma: i nuovi veicoli commerciali disporanno di cabine di guida innovative, con la nuova generazione di interfaccia uomo-macchina (Hmi), sarà presenta la Dynamic Surround Vision che utilizza telecamere esterne per una visuale più ampia, una connessione wireless attivata al momenot della consegna, un'applicazione dedicata e, nei furgoni di grandi dimensioni, sarà disponibile la soluzione di guida assistita di livello 2.

TARGET 100% ELETTRIFICAZIONE

L'e-Power Take Off (epto) da 400V porta l'elettrificazione su tutta la gamma di veicoli commerciali senza compromettere il carico utile del veicolo. La gamma di veicoli commerciali del brand Ram sarà rafforzata in Nordamerica con i prossimi furgoni e pick-up elettrificati, tra cui il Ram ProMaster Ev entro la fine del 2023 e il Ram 1500 Rev alla fine del 2024. La futura gamma include la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno. Secondo quanto dichiarato da Xavier Peugeut, sul fronte Bev, il gruppo punta "ad andare oltre offrendo veicoli 100% connessi entro la fine del 2023".

ann/vsi

anna.dirocco@mfnewswires.it

 

(END) Dow Jones Newswires

October 23, 2023 12:01 ET (16:01 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Take Off (BIT:TKF)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Take Off Charts.
Take Off (BIT:TKF)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Take Off Charts.